Vacanza bestiale alla Locanda in compagnia del vostro cane!
Ricetta semplice e gustosa con pollo e birra di castagne
- 1 pollo da kg.2,00
- 6/8 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- farina q.b
- 1 birra Lom di marroni
- Sale e pepe nero
Insalata di tarassaco per depurare il corpo e lo spirito
Svegliarsi alla Locanda, racconti e profumo di caffè
– Ercole (il proprietario – “di tutto un po’”) *Mokha Matari/Yemen Caffè di qualità Arabica naturale. Aroma delicato con tipico sentore selvatico-vinoso, lievemente cioccolatoso. Ha un gusto esotico, con una tipica punta come di “selvatico”. Nel retro- olfatto permane delicato, mentre svaniscono le diverse percezioni selvatiche ed emerge una lieve positiva amarezza.
– Roberta (la moglie, in cucina): *Elite/Evan Caffè una miscela di pregiati caffè originari. Aromaticità con ampio e composito bouquet di profumi con predominanza di sentori di pan-tostato e cioccolato. Sapori ben strutturati: ha tratti gustativi compositi dovuti al particolare tipo di miscela. Corposità molto buona. Retrogusto delicato e persistente, lascia al palato l’immediato desiderio di assunzione di una seconda tazzina (si farebbe il bis di ogni piatto, di ogni tipo di pane fatto dalle esperte mani di Roberta, delle sue marmellate, sughi, paste, dolci, biscotti…).
In questo caso, più che di retrogusto, si parla di gusto sopraffino che permane dal mattino a colazione, fino a tarda sera dopo cena.
– Emanuele (alla reception e non solo…): *Antigua Pastores/Guatemala Caffè di qualità Arabica lavato. Caratteristiche sensoriali. Aroma soave che ricorda il buon caramello, con predominanza di mandorla. Al palato ricalca le positive percezioni olfattive. Il corpo è pieno, l’acidità alta, ma bilanciata. Il gusto è apprezzato per le sue particolari note. Percezioni post-gustative particolarmente fini, con rotondità sensoriale senza eccessive predominanze.
– Caterina (alle camere): *Alto Grande/Portorico Caffè di qualità Arabica lavato. Buon aroma. Bouquet di ampio ventaglio olfattivo: fiori freschi, cacao e tabacco (generi di conforto quali biscotti, caramelle, bottiglia d’acqua, non mancavano mai in camera). Prodotto particolare, ha gusto prevalentemente dolce e di elevata qualità. Il corpo, molto buono, è un po’ leggero, mentre la finezza acidula permane a lungo. Particolarmente equilibrato, nel retro-olfatto si percepiscono percezioni uniche.
– Sissi (la cagnolina): *Elite Dek/Evan Caffè trattasi della miscela Elite decaffeinata a vapore acqueo e con sostanze naturali, per poter mantenere inalterati i sapori e gli aromi del prodotto (familiarizza con tutti, ma Roberta ne rimane la sola, unica ed indiscussa padrona).
* le informazioni sui tipi di caffè sono state estrapolate dal sito della ditta Evan di Ravenna http://www.evancaffe.it/home.html
di Paola Sacchettino
Ciambella di marroni, la colazione è servita!
n. 4 uova
400 gr. di marroni freschi o puliti
120 gr. di burro fuso
250 gr. di zucchero
100 gr. di mandorle tritate
n. 1 bicchierino di licore dolce
la scorza grattugiata di un limone
Preparazione
Fare bollire i marroni, passarli al passino per fare un impasto, unire le uova, il burro, lo zucchero, le mandorle, il licore e la scorza del limone. Amalgamare il tutto e versarlo in una teglia con la carta da forno e cuocere a 180°C per un’ora.
La Locanda Senio partecipa a Vakantiebeurs, principale fiera turistica in Olanda
Palazzuolo sotto la neve, atmosfera da fiaba
Opportunità e limiti dell’albergo diffuso al convegno del Consiglio regionale della Toscana
Albergo diffuso, un esempio innovativo di sviluppo turistico per la Regione Toscana
Vedi il programma
Lunedì 13 febbraio 2012, ore 15.00
Auditorium del Consiglio regionale
via Cavour 4, Firenze